
Prodotti alimentari
Ottobre 11, 2022
Carne
Ottobre 11, 2022L’Italia è la terra più ricca di varietà di salumi. Ogni zona e ogni paese ha le sue creazioni che derivano da tagli di carne marinati, tritati e a volte cotti in modo particolare, per dare un carattere unico al prodotto finito. Da Macelleria Sciuto si trova ampia scelta di insaccati selezionati in modo da garantire varietà e genuinità. Accanto ai prodotti più classici come i prosciutti e le bresaole, trovano spazio salami, soppressate, pancette e capocolli provenienti da tutta la penisola. Si possono acquistare le fettine tagliate con l’affettatrice in piccole quantità, ma anche un intero salume. Vengono presentate le salsicce create direttamente dal macellaio per essere fritte, grigliate o cucinate in umido.
I salumi sono un elemento con il quale si crea subito festa, adatto sia ad una merenda sia ad un antipasto e con il quale si preparano molte ricette golose. Fanno parte della cultura di ogni parte della penisola e in Sicilia trovano la loro caratterizzazione grazie alle peculiarità dell’isola che si traducono in diverse tipologie. I vari tipi di salume fatti con il suino nero dei Nebrodi si trovano accanto alla Busambrina fatta con i bovini della terra siciliana, alla mortadella con i pistacchi di Bronte, alla soppressata piccante, al cotto con gli agrumi, ecc. Queste sono le prelibatezze mai dimenticate della terra siciliana che nulla hanno da invidiare alle creazioni più blasonate del resto d’Italia. Si tratta di salumi di nicchia che si possono trovare con facilità solo nella loro terra d’origine, dove conservano tutto il loro aroma. Gli allevamenti regionali da cui dipendono hanno caratteristiche meno intensive rispetto a quelli di altre zone dello stivale e, di conseguenza, la produzione deve affrontare alcuni limiti. Questo determina la preziosità degli alimenti e la loro esclusività. Si tratta di leccornie preparate per il consumo nel luogo in cui vengono prodotte.